L'Unione Terre d'Argine, l'ASP Terre d'Argine e il Distretto 1 dell'AUSL di Modena attivano un piano di misure per contrastare gli effetti delle ondate di calore sulla popolazione anziana residente nel territorio. Il Piano d'azione

Il Piano d'azione, redatto secondo le direttive della Regione Emilia-Romagna e condiviso con le Amministrazioni Locali, l'Azienda Sanitaria e i sindacati dei pensionati, prevede due livelli di intervento:

  • Informazione alla cittadinanza: campagne informative sulle misure personali di contrasto al caldo e sulla rete di servizi disponibili.
  • Attivazione di interventi di sollievo: in caso di allerta o emergenza caldo, verranno attivati servizi di trasporto presso luoghi freschi, consegna di spesa, pasti e medicine a domicilio e telefonate di controllo. In situazioni di particolare gravità, è previsto l'intervento delle USCA (Unità di Continuità Assistenziale) su attivazione del Medico di Medicina Generale.

Numero verde gratuito per informazioni e richieste di aiuto

Per facilitare l'accesso alle informazioni e ai servizi, è attivo un Numero Verde gratuito 800 82 25 80, attivo da mercoledì 5 giugno a domenica 15 settembre 2024, dalle 7:00 alle 21:00, anche nei festivi. Il numero verde offre:

  • Informazioni sulle misure personali di contrasto al caldo;
  • Indicazioni sulla rete di interventi disponibili;
  • Attivazione degli interventi di sollievo su segnalazione.

Un impegno per la tutela della salute

L'attivazione del piano anti-calore rappresenta un impegno concreto da parte dell'Unione Terre d'Argine, dell'ASP Terre d'Argine e dell'AUSL Modena per la tutela della salute e del benessere degli anziani durante i mesi estivi.

Contatti:

  • Numero Verde gratuito: 800 82 25 80
  • Unione Terre d'Argine: 059 649 111
  • ASP Terre d'Argine: 059 656 411
  • AUSL di Modena: 059 499 3000

In caso di emergenza caldo:

 

 

Torna all'inizio del contenuto