Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 14 del 15 luglio 2024.

Il pieghevole

 

I posti disponibili in Emilia-Romagna sono 217, di cui 36 in provincia di Bologna, 27 in provincia di Ferrara, 62 in provincia di Forlì-Cesena, 18 in provincia di Modena, 12 in provincia di Parma, 20 in provincia di Piacenza, 17 a Ravenna, 14 in provincia di Reggio Emilia, 11 in provincia di Rimini.

 

- Possono partecipare ragazze/i dai 18 ai 29 anni residenti o domiciliati in Italia, senza distinzione di cittadinanza;

- I progetti/co-progetti possono durare dai 6 agli 11 mesi, per 4 o 5 giorni alla settimana;

- L’impegno orario è di 15, 20 oppure 25 ore settimanali in base al progetto/co-progetto;

La Regione Emilia Romagna corrisponde un assegno mensile di € 550,20 per un impegno di 25 ore settimanali, € 440,10 per un impegno di 20 ore settimanali, € 330 per un impegno di 15 ore settimanali ai giovani impegnati nei progetti/co-progetti di Servizio Civile Regionale.

Le/I candidate/i dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del co-progetto, esclusivamente online tramite l’applicativo HeliosERGiovani, accedendo con SPID.

 

Vi chiediamo di diffondere e divulgare questa info e il volantino allegato a tutti i vostri utenti/contatti attraverso newsletter, socialmedia e altro, chi volesse maggiori informazione può approfondire su questo sito specifico dedicato: https://sites.google.com/view/scr2024

 

Torna all'inizio del contenuto