E stato approvato lo scorso 23 dicembre con il voto congiunto dei consiglieri dellUlivo-Soliera Democratica e di Rifondazione Comunista, il Bilancio di previsione 2004 del Comune di Soliera

APPROVATO IL BILANCIO COMUNALE 2004

Consiglio comunale 23 dicembre 2003

 

 

E' stato approvato lo scorso 23 dicembre con il voto congiunto dei consiglieri dell' Ulivo-Soliera Democratica e di Rifondazione Comunista, il Bilancio di previsione 2004 del Comune di Soliera, per un totale di 15 voti a favore e 4 contrari di Soliera Viva per il Polo.

La manovra finanziaria per il 2004 che si aggira sui 20 milioni e 700 mila Euro, non introduce nuove tasse per i cittadini, mantiene inalterate le principali aliquote e contiene all' 1,7% gli aumenti di rette e tariffe dei servizi a domanda individuale (casa protetta, nidi d' infanzia, buoni mensa, trasporto scolastico, ecc..), ben al di sotto dell' inflazione reale (2,6%), per contribuire al contenimento dei prezzi. Unica eccezione l' aumento previsto del 5% del gettito complessivo della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani che non inciderà sulle utenze domestiche, ma principalmente su alcune classi produttive e commerciali di contribuenti in vista dell' aumento previsto per legge dal 1° gennaio 2005 con il passaggio da tassa a tariffa.

Il Bilancio 2004 mette al centro i servizi alla persona rivolti in particolare ad anziani e infanzia, con investimenti mirati a consolidare il potenziamento di servizi già avviati nel 2003, quali l' aumento di posti in casa protetta, il nuovo nido d' infanzia a Limidi e i servizi integrativi al nido, le attività ludico-ricreative della ludoteca " Mulino" . Sul versante opere pubbliche è previsto l' aumento di 20 posti di Residenza sanitaria assistita in casa protetta, il completamento del progetto di recupero delle mura castellane, la realizzazione del nuovo Centro civico di Limidi, la realizzazione di un nuovo nido a Soiliera, la riqualificazione della località Appalto, interventi di manutenzione straordinaria delle strade, oltre al completamento di importanti opere già avviate nel 2003 quali l' allargamento della via Limidi e le due nuove sezioni di scuola materna Muratori.

 

La novità politica relativamente del Bilancio 2004 è che per la prima volta nell' attuale legislatura ha votato a favore anche Rifondazione Comunista, dopo due astensioni consecutive sui bilanci degli anni precedenti. I due gruppi L' Ulivo-Soliera Democratica e Rifondazione Comunista hanno motivato l' approvazione congiunta del Bilancio con un documento unitario che mette al centro temi condivisi che trovano già applicazione nel Bilancio 2004, e destinati ad orientare anche una progettazione di più lungo respiro.

I punti qualificanti del documento attengono lo sviluppo sostenibile, la mobilità e i trasporti, le politiche abitative e il sostegno alla non autosufficienza, le politiche culturali e lo sport, il rapporto del cittadino con l' Ente pubblico e le forme partecipative, lo sviluppo dell' Associazione Intercomunale fra Soliera, Carpi, Campogalliano e Novi.

Il documento unitario è stato messo agli atti del Consiglio comunale del 23 dicembre 2003 e assunto dal sindaco Baruffi come parte integrante della Relazione previsionale e programmatica del Bilancio 2004. " Lo considero un contributo alto all' azione di governo per il 2004 - ha commentato Davide Baruffi - e una premessa importante per il rafforzamento e l' allargamento del centro-sinistra a Soliera" . " Non si tratta di un evento improvviso - continua ancora il sindaco - ma è il frutto di un rapporto di avvicinamento e collaborazione che si è andato instaurando da alcuni anni con Rifondazione Comunista. Sono consapevole che permangono ancora divisioni fra i due gruppi, e spetterà ai partiti verificare le condizioni per un accordo programmatico per il 2004" .

Torna all'inizio del contenuto