Una tavola rotonda per discutere di educazione permanente. E quanto propone lassessorato alla Cultura del Comune di Soliera invitando alla discussione giovedì 22 gennaio l'assessore provinciale all'Istruzione Claudio Bergianti

" Informazione a Soliera"

tavola rotonda giovedì 22 gennaio 2004, ore 21 sala consiliare castello Campori

 

 

 

Una tavola rotonda per discutere di educazione permanente. E' quanto propone l' assessorato alla Cultura del Comune di Soliera invitando alla discussione giovedì 22 gennaio (ore 21 sala consiliare castello Campori) l' assessore provinciale all' Istruzione Claudio Bergianti e gli esponenti dell' associazionismo locale Greta Barbolini di Arci Nuova Associazione di Modena, Ada Poppi e Carlo Riva delle rispettive università della terza età " Natalia Ginzburg" di Modena e " Mario Gasparini Casari" di Carpi, e Andrea Scappi di Carpi Formazione. A coordinare i relatori invitati, l' assessore alla Cultura Massimo Valentini e il presidente della Commissione Cultura Giuseppe Vecchione.

Negli obiettivi della tavola rotonda, l' avvio di un' università del tempo libero a Soliera e un rilancio dei corsi culturali serali per proporli in forme più innovative e appetibili anche ad un pubblico giovanile.

Intanto la tavola rotonda sarà l' occasione per lanciare cicli di conferenze e corsi gratuiti che si svolgeranno da febbraio a marzo sui temi della filosofia, disegno e pittura, psicologia, dialetto, lingua italiana per stranieri, investimento in borsa con l' analisi tecnica. Per informazioni e iscrizioni a conferenze e corsi, contattare l' assessorato alla Cultura: via Grandi 204, tel.059/568.581-2, fax 059/568.588, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., orario al pubblico tutte le mattine (tranne lunedì e giovedì) ore 8.45-12.45, martedì anche il pomeriggio ore 15.30-17.30.

Torna all'inizio del contenuto