La fantasia al potere. Venti ragazzini di scuola media si impossessano della loro scuola e impongono a compagni e insegnanti la creativit e la fantasia come metodi educativi e di vita. Questo il contenuto del cortometraggio prodotto nellambito del

CIAK, SI GIRA!

presentazione del cortometraggio dei ragazzi dello Spazio Giovani

giovedì 26 febbraio 2004, ore 21

 

 

 

La fantasia al potere. Venti ragazzini di scuola media si impossessano della loro scuola e impongono a compagni e insegnanti la creatività e la fantasia come metodi educativi e di vita.

Questo il contenuto del cortometraggio prodotto nell' ambito del laboratorio cinematografico dello Spazio Giovani di Soliera, che sarà presentato giovedì sera 26 febbraio alle ore 21, nella sala palco del centro culturale " Mulino" (via Grandi 204). Presenti il sindaco di Soliera Davide Baruffi e l' assessore alla Cultura Massimo Valentini.

Il cortometraggio, in digitale bianco e nero e della durata di circa 10 minuti, è il frutto del laboratorio " Ciak, Si Gira!" organizzato insieme all' Arci di Modena nel periodo ottobre-dicembre 2003.

Rivolto a una ventina di ragazzi tra i 12 e i 13 anni, il laboratorio si proponeva di educare i giovani all' immagine, attraverso un lavoro che li coinvolgesse nella realizzazione di ciò che altrimenti rimane soltanto immaginato e virtuale.

E' così che si è giunti alla creazione di un piccolo film, completo in ogni particolare: dal soggetto iniziale al montaggio conclusivo, passando attraverso l' uso della telecamera, delle scenografie, dei costumi, della colonna sonora, ecc&

Il cortometraggio è stato realizzato con uno standard qualitativo tale da poter essere inviato a concorsi nazionali e alla trasmissione televisiva pomeridiana di Rai 3 " Screen Saver" dedicata a queste produzioni amatoriali.

Torna all'inizio del contenuto