Saranno 950 le famiglie limidesi che nelle prossime settimane riceveranno a domicilio il kit completo per la raccolta differenziata dei rifiuti organici domestici. Personale incaricato dal Comune, ben identificabile, consegner infatti ai

 

PARTE A LIMIDI LA RACCOLTA DELL' ORGANICO

IN TUTTE LE FAMIGLIE

 

Saranno 950 le famiglie limidesi che nelle prossime settimane riceveranno a domicilio il kit completo per la raccolta differenziata dei rifiuti organici domestici.

Personale incaricato dal Comune, ben identificabile, consegnerà infatti ai cittadini le biopattumiere di color marrone con i relativi sacchetti ecologici e la chiave per l' apertura del cassonetto marrone dove svuotare le pattumiere. I rifiuti organici da destinare alla raccolta differenziata sono rappresentati dalla frazione umida dei rifiuti di cucina, da sfalci e piccole potature, terriccio, feci di animali domestici ecc& (vedi dettaglio sotto).

A Soliera la raccolta differenziata dell' organico si pratica su base volontaria da due anni, e l' iniziativa rivolta a tutte le famiglie limidesi si caratterizza fra le politiche comunali a sostegno della raccolta differenziata. Oltre alla consegna a domicilio delle biopattumiere, saranno infatti rifornite gratuitamente per un anno tutte le famiglie limidesi dei sacchetti in mater-bi (sostanza biodegradabile a base di amido di mais) per rivestire la biopattumiera. Sacchetti peraltro non indispensabili, e in caso se ne rimanesse sprovvisti, è possibile buttare i rifiuti nei cassonetti anche in forma sfusa.

L' importante è raccogliere solo ed esclusivamente i rifiuti organici raccomandati, poiché, se mischiati ad altri, non potranno essere riciclati e trasformati in utile ammendante (fertilizzante naturale). Al contrario, saranno avviati in discarica con grave danno per l' ambiente e inevitabile aumento dei costi di smaltimento.

In base all' andamento della sperimentazione a Limidi, l' Amministrazione comunale di Soliera deciderà se e con quali modalità potenziare la raccolta dell' organico anche nel resto del territorio comunale.

I cittadini interessati ad aderire alla raccolta differenziata dell' organico, possono ritirare il kit necessario (biopattumiera più chiave di apertura dei cassonetti) messo gratuitamente a disposizione dal Comune presso la stazione ecologica in via Stradello Morello 380 (tel.059/859.775).

 

 

RIFIUTI ORGANICI: COSA METTERE NELLA BIOPATTUMIERA

SI

NO

 

sfalci, erba, foglie e piccole potature

 

vetro

fiori e piante d' appartamento, terriccio

carta e cartone

vinacce e graspi

plastica (sportine, bottiglie, cassette, nylon, ecc& )

frutta e verdura

metalli (lattine, bidoni, ecc..)

carne e pesce

polistirolo

ossa e lische

detersivi

pane e pasta

legno

formaggi

liquidi (anche oli minerali e vegetali)

dolciumi

pile e batterie

fondi di caffè, filtri di the, camomilla e tisana senza cartoncini

pannolini e assorbenti

paglia, penne e piume

medicinali e disinfettanti

feci animali domestici (anche con segatura)

garze, medicamenti, cotone impregnato di prodotti chimici

carta assorbente non colorata artificialmente, fazzolettini

prodotti chimici (candeggina, acidi, ammoniaca, ecc& ) 

 

lettiere per animali domestici

 

rottami (calcinacci, ceramica, pietre, sabbia, ghiaia, terra, mattoni)

 

 

 

Torna all'inizio del contenuto