E organizzato dallAssociazione Intercomunale di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera il convegno di sabato prossimo 17 aprile su Autonomia scolastica e decentramento amministrativo: rapporto scuola-territorio, gli sviluppi possibili.

CONVEGNO SU AUTONOMIA SCOLASTICA E DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO SABATO 17 APRILE

 

 

 

E' organizzato dall' Associazione Intercomunale di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera il convegno di sabato prossimo 17 aprile su " Autonomia scolastica e decentramento amministrativo: rapporto scuola-territorio, gli sviluppi possibili" .

I lavori del convegno saranno aperti alle ore 9.15 presso la sala Congressi di via Peruzzi a Carpi (c/o stazione autocorriere) dal saluto del sindaco Demos Malavasi e dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

L' assessore Cristina Manicardi presenterà la nascita del Patto per la scuola del Distretto intercomunale e gli sviluppi dei rapporti con il territorio.

A seguire interventi del preside della scuola media Focherini di Carpi Maria Cristina Verrini, dell' assessore provinciale Claudio Bergianti e degli assessori all' Istruzione dei Comuni di Rimini e Modena.

Dopo il coffee break delle ore 11, interventi dell' assessore regionale Mariangela Bastico e del direttore generale dell' ufficio scolastico regionale Lucrezia Stellacci.

Il convegno illustrerà le ricche e variegate sinergie che si sono venute sviluppando fra scuole e amministrazioni locali grazie all' applicazione dell' autonomia scolastica e del decentramento amministrativo, che attribuiscono ai soggetti in campo maggiori poteri, spazi di progettazione e di risposta alle esigenze e alle sensibilità dei contesti locali. Sinergie che sempre più vengono formalizzate da accordi scritti tra Enti locali e Scuole, i cosiddetti " Patti per la scuola" , che gli enti promotori del convegno intendono valorizzare e ampliare nella direzione tracciata anche dalla legge regionale n.12 del 30 giugno 2003.

 

 

Torna all'inizio del contenuto