Le iniziative per il 25 aprile, festa della liberazione nazionale, promosse dal Comune e dal Comitato antifascista per le celebrazioni si aprono giovedì 22 aprile con uniniziativa dellassessorato alla Cultura per le scuole elementari e medie.

CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE A SOLIERA

giovedì 22 aprile e domenica 25 aprile 2004

 

 

 

Le iniziative per il 25 aprile, festa della liberazione nazionale, promosse dal Comune e dal Comitato antifascista per le celebrazioni, si aprono giovedì 22 aprile con un' iniziativa dell' assessorato alla Cultura per le scuole elementari e medie.

In mattinata, con replica nel pomeriggio, la Compagnia Eduardo presenta lo spettacolo " Il canto di Marta" per la regia di Paolo Nani con Raffaella Chillè, Valentino Dragano e Evelina Primo. Lo spettacolo sul tema della Shoah mira a tenere viva la catena della memoria con le nuove generazioni e a sensibilizzare i giovani sui temi della discriminazione e dell' antisemitismo.

Per domenica 25 aprile è prevista la tradizionale biciclettata per la deposizione dei fiori ai cippi dei caduti partigiani. La partenza è alle ore 15 in piazzale Loschi presso il Centro Sportivo Polivalente di Soliera. Un pullman seguirà la biciclettata per consentire la partecipazione alla commemorazione di un maggior numero di persone possibile. Il pullman parte da Limidi alle ore 14.45 c/o Casa del popolo, fa tappa a Sozzigalli  alle ore 14.50 c/o bar Sport e arriva a Soliera alle ore 15 per la partenza della biciclettata.

 Il rientro della biciclettata è previsto per le ore 18 nel piazzale davanti al Municipio, dove il parroco di Soliera don Antonio Manfredini celebrerà la santa messa alla presenza delle autorità. Seguiranno interventi di commemorazione del sindaco di Soliera Davide Baruffi e di Aude Pacchioni presidente dell' Anpi provinciale di Modena.

Nella tradizione delle celebrazioni solieresi, sono confermati anche i tornei sportivi dedicati alla Resistenza: il 24 aprile il 21° Trofeo regionale di Bocce (ore 9 c/o bocciodromo), domenica 25 aprile la Gara Colombofila con lancio di colombi da Porto San Giorgio (Ancona) e arrivo a Soliera, e dal 26 aprile il 7^ Torneo di Tennis - Master Provinciale Uisp (c/o campi da tennis).

Torna all'inizio del contenuto