0

 

comunicato stampa 15/12/2003

 

INAUGURAZIONE NIDO DI LIMIDI " IL GRILLO PARLANTE"

sabato 20 dicembre 2003, ore 15

 

 

 

E' previsto per sabato 20 dicembre alle ore 15 il taglio del nastro del nuovo nido d' infanzia " Il Grillo Parlante" nel polo scolastico-sportivo di via Papotti a Limidi.

Ad inaugurare la nuova struttura (via Papotti 19/1) saranno presenti il sindaco Davide Baruffi, l' assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Claudio Bergianti e l' onorevole Pierluigi Castagnetti. Don Rino Malagoli benedirà i locali. A seguire due feste: alle ore 15.45 presso il nuovo nido si terrà lo spettacolo di pupazzi e burattini " Natale nel paese dei balocchi" a cura de " Le Fate dei Giochi" e alle ore 16.30 presso la palestra Pederzoli lo spettacolo di micromagia " " Il Mago Jey" per i bambini più grandi. Ad entrambi gli spettacoli seguiranno intrattenimenti con " Il Truccabimbi" e sculture di palloncini.

Gli spettacoli sono offerti dalla Cna che nella stessa mattina di sabato 20 dicembre alle ore 11 inaugura la nuova sede di Limidi in via Indipendenza 45, alla presenza dei presidenti Emer Pacchioni e Alfredo Panini e del vice presidente della Provincia Claudio Bergianti.

 

INTITOLATO AL GRILLO PARLANTE

Intitolato su indicazione del Consiglio di gestione al personaggio della favola di Pinocchio, il nido di Limidi è entrato in funzione a settembre. Ospita 62 bimbi dai 9 mesi ai 3 anni, che vanno ad aggiungersi agli 87 bimbi degli altri due nidi del capoluogo (rispettivamente 45 al nido Arcobaleno e 42 al Roncaglia), per un totale di 150 bimbi ospitati complessivamente nelle tre strutture.

In una logica di servizi integrati, la gestione del nuovo nido " Il Grillo Parlante" è stata affidata all'associazione temporanea d'impresa fra Domus, Cir (preparazione pasti) e Progetto Lavoro (pulizie). L'intero progetto didattico-pedagogico e il menù sono approvati e controllati dal Comune, che mantiene invece la gestione diretta dei nidi Arcobaleno e Roncaglia nel capoluogo.

Realizzato in tempi record (un anno), il nido di Limidi non ha seguito il consueto iter delle opere pubbliche. La struttura per l' infanzia infatti è stata costruita direttamente dalla ditta " Limidi Verde Spa" di Paolo Cavazzuti (società che gestisce l' intero comparto residenziale compreso tra le vie Gambisa, Carpi/Ravarino, Papotti e cavo Torchio) che lo ha ceduto al Comune in cambio degli oneri di urbanizzazione secondaria. Un accordo pubblico-privato che ha consentito tempi più brevi di realizzazione e risparmio di risorse.

 

Torna all'inizio del contenuto