0

comunicato stampa 18/12/2003

 

 

IL NOSTRO AMBIENTE: PARLIAMONE INSIEME !

due incontri a Soliera, 11 gennaio e 7 febbraio 2004

 

 

Sono due gli incontri solieresi nel cartellone di iniziative proposto dal Centro di Educazione Ambientale Intercomunale (fra Carpi, Soliera e Novi) da gennaio a marzo 2004.

Il ciclo di incontri, " Il nostro ambiente: parliamone insieme" , inizia con l' appuntamento al cine-teatro Italia di Soliera domenica 11 gennaio 2004 (ore 10) sul tema " Le vibrazioni dell' aria" . Si parlerà di inquinamento atmosferico e tutela della salute, passando dall' esame microbiologico dell' aria che respiriamo all' ascolto di arie musicali per sottolineare le varie dimensioni dell' elemento aria.

Sono previsti interventi di Francesco Apruzzese dell' Arpa Emilia Romagna su " Qualità dell' aria ed esperienze di educazione alla sostenibilità" , Daniela Bulgarelli medico di Sanità Pubblica dell' Azienda Usl Distretto Sanitario di Carpi e in conclusione dell' assessore all' Ambiente del Comune di Soliera Angela Loschi, che parlerà dei progetti futuri per il contenimento dell' inquinamento atmosferico. A seguire concerto per arpa e flauto " Il respiro del giorno. Movimento e stasi nella contemplazione del paesaggio all' aria aperta" eseguito dai musicisti Cristina Blarzino e Andrea Aldini.

 

Il secondo degli incontri solieresi si tiene sabato 7 febbraio 2004 alle 16 presso il centro culturale " Il Mulino" ed è rivolto ai bambini delle elementari per facilitare un avvicinamento giocoso e scientifico agli animali selvatici che vivono sul nostro territorio. Il tema " Animali selvatici in città" sarà infatti trattato con diversi approcci: gli operatori della ludoteca comunale prepareranno l' incontro del 7 febbraio con attività laboratoriali in orario scolastico, mentre gli interventi dei " guardiacaccia" saranno preceduti dalla lettura di un racconto a tema dell' animatrice Elisa Leoni. Claudio Gibertini e Nicola Formenti della Polizia provinciale di Modena parleranno dopo la lettura animata di " Nidi artificiali per gli uccelli e alimentazione invernale" , mentre Pier Francesco Milani del Centro soccorso animali di Modena illustrerà  " Come aiutare gli animali in difficoltà" .

 

Completano il cartellone di iniziative del CEA altri due incontri: mercoledì 4 febbraio 2004 alle 21 presso la sede di Carpi in piazzale Re Astolfo sul tema " Il senso dei rifiuti" con l' assessore Mirco Arletti e il dirigente di Aimag Adelmo Bonvicini, e giovedì 25 marzo 2004 alle ore 21 presso la Sala civica Ferraresi di Novi di Modena (piazza 1° Maggio) sul tema " La riduzione dei rifiuti inizia in casa nostra" con l' assessore Sandra Righi e Alberto Rovesti comunicatore e educatore ambientale.

Torna all'inizio del contenuto