La 12ª edizione da mercoledì 25 aprile a martedì 1° maggio. Ingresso libero

Al Castello Campori in mostra i Miniquadri
La 12ª edizione da mercoledì 25 aprile a martedì 1° maggio. Ingresso libero
 
Giunge alla sua 12ª edizione la rassegna di arte pittorica contemporanea “Il Miniquadro Città di Soliera” che l’associazione “Amici dell’Arte”, in collaborazione con la Fondazione Campori e il Comune di Soliera, propone da mercoledì 25 aprile a martedì 1° maggio, negli splendidi spazi espositivi del piano nobile del Castello Campori, aperto al pubblico per l’occasione.
Quest’anno sono esposte le opere di 32 affermati pittori del panorama italiano con quadri di dimensioni che non superano i 30x40 centimetri. Alcuni nomi spiccano fra gli altri, noti al pubblico per aver partecipato a passate edizioni della Biennale e per i riconoscimenti ottenuti: Chiarani, Rassatti, Marini, Davoli, Pogni, Scola, Erani, Bedeschi, Gueggia e Maltoni.
La giuria quest’anno ha assegnato il primo premio a Silla Davoli, sottolineando la sua capacità di esprimere una sintesi originale e di alto livello delle correnti artistiche che hanno animato il Novecento. Il secondo premio va a Cirillo Murer, mentre al gradino più basso del podio si piazza Attilio Gulberti.
L'inaugurazione avrà luogo nella mattinata del 25 aprile, alle ore 10.30.
Martedì 1° maggio alle ore 13, a manifestazione conclusa, alla presenza delle autorità, degli artisti e della giuria, la premiazione dei primi tre quadri vincitori e del quadro preferito dai visitatori della mostra.
Durante la rassegna i dipinti esposti, non premiati, potranno venire acquistati.
La mostra rimarrà aperta nei seguenti orari: nei giorni feriali: 20.30-22.30; nei giorni festivi: 10.30-12.30; 16-22.30. L'ingresso è libero.

Torna all'inizio del contenuto