Mercoledì 25 aprile, alle 14.45, il tradizionale giro in bicicletta per la deposizione dei fiori ai cippi dei caduti. Ritrovo e partenza dal Parco della Resistenza. Giovedì 26 la serata al Nuovo Cinema Teatro Italia, a ingresso libero.

IL PROGRAMMA

 

Domenica 15 aprile
Partenza ore 14 al parcheggio IN’S di via Grandi
Visita al Museo Cervi e alla Biblioteca Emilio Sereni - Gattatico (Re)
Progetto Andar per Mostre, per Castelli e altro…
realizzato da Fondazione Campori, in collaborazione con Arci Soliera, Centro Studi Storici Solieresi, Amici dell’Arte e Circolo Arci Giliberti Carpi
Quota di partecipazione 27 euro
La quota comprende viaggio in pullman GT – ingresso e visita guidata al museo, alla biblioteca-archivio e al parco agro ambientale – merenda al punto ristoro – assicurazione Unipol infortuni
Rientro alle ore 19

Martedì 24 aprile
ore 9.15 Nuovo Cinema Teatro Italia
riservato ai ragazzi delle Scuole Medie di Soliera
“Il Monumento alla Resistenza racconta”
La storia della resistenza a Soliera, lo scambio dei prigionieri del novembre 1944, i giorni della liberazione. Evento promosso da ANPI a cura di Guido Malagoli

Ore 22 Circolo Arci Dude – Habitat, via Berlinguer 201
Combat Rock Night - Guerrilla Radio (Rage against the machine tribute) + Viperettis & Giuly Witch riot-punk-rock dj set

Mercoledì 25 aprile
ore 14.45 Ritrovo e partenza per tutti: Parco della Resistenza
Giro in bicicletta per la deposizione dei fiori ai cippi dei caduti per la libertà
Per consentire la partecipazione al maggior numero di persone sarà a disposizione un mezzo.
ore 14 - Soliera - piazzale IN’S
ore 14.15 - Limidi - piazzale Casa del Popolo
ore 14.20 - Sozzigalli - piazzale Centro civico
ore 14.30 - Soliera - piazzale G.Loschi
ore 14.45 - Soliera - Parco della Resistenza
ore 18 Rientro in Piazza Repubblica
Momento religioso
Intervento del sindaco Roberto Solomita
Sarà presente il Corpo Bandistico “Bruno Lugli” di Soliera
Al termine concerto della Nuova Bruno Lugli Orchestra
Il corpo bandistico Bruno Lugli cambia look e si trasforma in una orchestra di fiati, la Bruno Lugli Orchestra, con un repertorio che passa dal jazz alla musica moderna. Dirige il maestro Stefano Bergamini.
In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 18 presso il Nuovo Cinema Teatro Italia.
Gli Enti e le Associazioni sono invitati ad intervenire con i loro Gonfaloni e Bandiere.

Giovedì 26 aprile
ore 21 Nuovo Cinema Teatro Italia, via Garibaldi 80
Ingresso libero
Compagnia squiLibri presenta

in collaborazione con Circolo Arci Mattatoio Carpi

Reading/spettacolo
"Una questione partigiana. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio"
A 50 anni dall’uscita del romanzo “Il partigiano Johnny”
Letture eseguite da: Stefania Delia Carnevali, Eleonora De Agostini e Francesco Rossetti
Narrazioni biografiche: Luca Zirondoli
Sonorizzazioni e Musiche: Daniele Rossi e Davide "Cocco" Cocconcelli
con la speciale partecipazione del coro I violenti piovaschi

Da domenica 15 aprile a martedì 1° maggio
Nuovo Cinema Teatro Italia, via Garibaldi 80
Esposizione della mostra tematica "Resistenza in bicicletta"
a cura di ANPI Carpi

Il Centro sportivo polivalente solierese, in collaborazione con le società aderenti, organizza inoltre:
Domenica 15 aprile
dalle ore 9 presso il bocciodromo, piazzale Loschi
Gara di bocce 35° Trofeo commemorativo 73° della Resistenza

Mercoledì 25 aprile
Gara Colombofila della Resistenza con lancio da Ortona e arrivo a Soliera


Lunedì 16 aprile
Il circolo Tennis organizza inoltre:
6° Torneo della Resistenza Singolare Open Maschile N.C.

 

Per maggiori informazioni: 059.568545

Torna all'inizio del contenuto