Alcuni utili consigli per combattere i pericoli del caldo estivo. Attivo un numero verde gratuito - 848.390.406 - fino al 15 settembre 2018, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 7 alle ore 21.

I Comuni dell'Unione Terre d'Argine (Campogalliano, Carpi, Novi, Soliera), in collaborazione con il Distretto di Carpi dell'AUSL di Modena e ASP Terre d'Argine, hanno predisposto un piano di intervento per contrastare gli effetti delle eventuali ondate di calore sulla popolazione a rischio, in base alle linee guida della Regione Emilia Romagna.
È stato attivato un Centro operativo per rispondere ad eventuali emergenze legate al caldo estivo.
848.390.406 è un numero verde gratuito fino al 15 settembre, 2018 valido sia per telefoni fissi che per cellulari e funziona tutti i giorni compresi i festivi, dalle ore 7 alle ore 21.
Telefonando si potranno ricevere informazioni e indicazioni sui comportamenti da tenere per affrontare l'emergenza caldo, oppure notizie sulla rete di interventi predisposti sul territorio e per richiedere l'attivazione di interventi d'emergenza sui nominativi segnalati dall'assistenza sociale o dai medici di base.
Questi importanti servizi di sollievo sono garantiti dalla collaborazione delle associazioni dei territori, centri sociali e strutture semiresidenziali protette.
Ma un'azione importante per combattere gli effetti del caldo è anche la diffusione dei comportamenti corretti che possono prevenire le situazione di emergenza.

In questa fase di temperature estreme telefonando al numero verde 848.390.406 (attivo dalle 7 alle 21 anche nei giorni festivi) è possibile attivare i seguenti interventi di sollievo:

- trasporto verso luogo raffrescato;

- consegna a domicilio della spesa, di un pasto, o delle medicine necessarie;

- una telefonata di controllo ai numeri segnalati dai servizi socio sanitari, dai medici di base ma anche dal volontariato e dai famigliari.

In caso di DISAGIO SANITARIO si consiglia di contattare il proprio MEDICO DI BASE. Nei festivi e prefestivi la GUARDIA MEDICA allo 059/.59342 o lo studio medico MEDITEM o il PRONTO SOCCORSO 118.

Torna all'inizio del contenuto