0  

150^ FIERA DI SOLIERA

21-24 giugno 2003

 

 

 

 

150°!!!!!!!!!

di Maurizio Artioli e Lauro Lugli

Non vorrei si pensasse che siamo di colpo impazziti. Lo scorso anno parlavamo di 11^ edizione della Fiera e quest'anno saltiamo alla 150^! Un giallo....? Un'improvvisa folgorazione...?? Niente di tutto questo, troverete le risposte nello spazio che il Centro Studi Storici Solieresi ha organizzato sul piazzale di fianco alla sede municipale: un antico documento fortunosamente ritrovato dagli studiosi, ci consente di parlare con orgoglio di 150^ edizione della Fiera.

Centocinquanta è un numero importante, il Comitato Fiera ha inteso proporre un programma all'altezza dell'evento. Ha puntato in particolare modo sulle Associazioni del Volontariato presenti nel territorio solierese che daranno vita alle "Vie della Solidarietà", momento di coinvolgimento intorno all'importante lavoro che quotidianamente le associazioni assistenziali, culturali, ricreative, sportive, ecc... svolgono sul nostro territorio.

Anche sul versante spettacoli, la Fiera registra un ulteriore salto di qualità: avremo gli "STADIO" in concerto il giorno del Patrono nella cornice naturale di piazza Lusvardi e proporremo all'inizio della manifestazione fieristica, sabato 21 giugno, uno degli spettacoli rock più conosciuti al mondo, "Jesus Christ Superstar".

Le scuole di Soliera avranno una giornata interamente dedicata a loro: potremo ammirare gli sforzi compiuti dagli studenti, dagli insegnanti e dai genitori in una spettacolare kermesse.

Riproponiamo anche la sfilata di moda, organizzata da un gruppo di commercianti solieresi, in un contesto particolare e con una scenografia interessante.

Come non sottolineare la parte di valorizzazione eno-gastronomica che si terrà nel cuore del centro storico: in piazza Sassi saranno presenti Asso di Gusto, la Locanda del Tortellone con assaggi della prelibatezza che contraddistingue la nostra Fiera, e l'Osteria Balsamica nel cortile interno del castello.

Vi aspettiamo in tanti perché quest'anno vi proponiamo un programma interamente da gustare.

 

Lauro Lugli Maurizio Artioli

assessore agli Interventi Economici presidente Comitato Fiera

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

 

sabato 21 giugno

 

ore 14 - via Roma

I TESORI DI MODENA E PROVINCIA

raduno nazionale di auto d'epoca, organizzazione Topolino Club San Marco

 

ore 16 - Nuovo Cinema/Teatro Italia

CINQUECENTO ANNI DI POESIA DIALETTALE MODENESE

convegno del Centro Studi Storici Solieresi

in collaborazione con l' Amministrazione Comunale di Soliera

relazioni e declamazioni: Lodovico Arginelli e Giuseppe Di Genova

interventi: Davide Baruffi sindaco di Soliera

Sergio Ferrari presidente Centro Studi Storici Solieresi

ore 19 - via Nenni

INAUGURAZIONE 150^ FIERA DI SOLIERA

con il corpo bandistico "Bruno Lugli" diretto dal maestro Gualberto Gelmini

alla presenza delle Autorità Cittadine

 

ore 21 - piazzetta Torre Campanaria

PAELLA PER TUTTI

assaggi del tradizionale piatto valenciano

preparato dal "Gruppo di Limidi"

e dai cuochi della mensa comunale

(quota simbolica di 1Euro ad assaggio per raccolta fondi di beneficenza)

 

ore 21.30 - piazza Repubblica (a fianco Municipio)

SCALALAMARCIA!

Polizia Municipale e Spazio Giovani

propongono ai visitatori della Fiera:

misurazioni del tasso alcolico,

simulazioni di guida in stato di ebbrezza,

informazioni sulla guida sicura

 

ore 21.30 - piazza Lusvardi

la Compagnia Teatrale Daniel' s Jazz Choral, Dance & Orchestra

presenta

JESUS CHRIST SUPERSTAR

La Rock-Opera

spettacolo offerto da CNA Soliera

 

 

BANCARELLE IN FIERA

mercato serale

 

 

 

 

domenica 22 giugno

 

ore 8.30 - via Roma

I TESORI DI MODENA E PROVINCIA

raduno nazionale di auto d'epoca, organizzazione Topolino Club San Marco

 

ore 10 - piazza Sassi

GARA DI TAGLIO DELLA FORMA

competizione a cura del Caseificio Morello di Mezzo

dalle ore 14.30 - via Nenni

ARTIGIANATO ARTISTICO

mercatino/esposizione

ore 18.15 - piazza Lusvardi

FIOCCO ROSA IN CASA BLU

inaugurazione della nuova autoambulanza della Croce Blu di Soliera

alla presenza dei benefattori Daniela Malpighi e Marco Guidetti

introduzione: Davide Baruffi sindaco di Soliera

ringraziamento: Maurizio Vescovini presidente Croce Blu Soliera

segue aperitivo

 

ore 20 - per le vie del centro

la Podistica Solierese organizza:

GARA PODISTICA COMPETITIVA

"GRAN PREMIO CITTÀ DI SOLIERA"

 

ore 21 - Nuovo Cinema-Teatro Italia

AFTER JULIET, di S. Macdonald

spettacolo del Laboratorio Teatro Giovani 2003, ingresso gratuito

 

ore 21 - piazzetta Torre Campanaria

SERATA ETNICA

in compagnia dei rappresentanti della comunità ghanese

- assaggi gratuiti del piatto tipico Fry Yam Meat

- proiezione diapositive "La terra degli Ashanti" di Ermanno Contri

 

ore 21.30 - piazza Lusvardi

MODA SOTTO LE STELLE

sfilata di moda organizzata dai commercianti Solieresi

fiorista ferrari donatella

diffusion il girasole

antonella pellacani

bruna abbigliamento

isabella calzature

bi-di company

ottica tebasti

sposabella

riflessi acconciature unisex

conad

 

 

BANCARELLE IN FIERA

mercato pomeridiano dalle ore 15.30

 

 

lunedì 23 giugno

 

 

 

ore 18 - via Serrasina 95

UNA NUOVA CASA PER LA PROTEZIONE CIVILE

inaugurazione della nuova sede della Protezione Civile

interventi: Maurizio Vescovini presidente Croce Blu Soliera

Mirco Nanni responsabile regionale Protezione Civile

Davide Baruffi sindaco di Soliera

 

ore 19.30 - per le vie del centro storico

FESTA AL CASTELLO - CORTEO STORICO

spettacolo della scuola media "Angelo Sassi"

 

ore 21 - piazzetta Torre Campanaria

SERATA ETNICA

in compagnia dei rappresentanti della comunità indiana

- assaggi gratuiti del dolce tipico Gulab Jamun

- proiezione diapositive sull'India di Antonio Barretta

 

ore 21.30 - piazza Lusvardi

FESTA AL CASTELLO - CONCERTO "NOTE AL CASTELLO"

concerto fra Medioevo e Rinascenza della scuola media "Angelo Sassi"

 

 

 

BANCARELLE IN FIERA

mercato serale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

martedì 24 giugno

festa del patrono San Giovanni Battista

 

 

ore 9 - via Marconi

FESTA DEL TENNIS PER RAGAZZI

a cura del Circolo Tennis Soliera

ore 18-23.30 - piazza Repubblica (a fianco Municipio)

ANNULLO FILATELICO SPECIALE

150^ FIERA DI SOLIERA

a cura dell' Ufficio Postale di Limidi

ore 18 - campi tennis comunali

PREMIAZIONE

12° TORNEO NAZIONALE DI TENNIS SINGOLARE MASCHILE SERIE C

"FIERA DI SOLIERA" (15-24 giugno 2003)

 

ore 21 - piazzetta Torre Campanaria

SERATA ETNICA

in compagnia dei rappresentanti della comunità marocchina

- assaggi gratuiti del piatto tipico Cous-Cous e thè alla menta

proiezione diapositive sul Marocco "Tra l' oceano e il deserto" di Roberto Solomita

durante la serata: lettura di poesie

e dono della comunità marocchina al sindaco di Soliera

 

ore 21 - Osteria Balsamica, cortile interno del castello Campori

VIAGGIO INTORNO AL MAIALE

chiacchierata a cura di Slow Food

 

ore 21.30 - piazza Lusvardi

"STADIO in concerto"

 

ore 21.30 - piazza Repubblica (a fianco Municipio)

SCALALAMARCIA!

Polizia Municipale e Spazio Giovani

propongono ai visitatori della Fiera:

misurazioni del tasso alcolico,

simulazioni di guida in stato di ebbrezza,

informazioni sulla guida sicura

 

 

ore 23.45 - parco della Resistenza

GRAN FINALE CON I FUOCHI D' ARTIFICIO

spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta Ermes Lusuardi

(sparo fuochi c/o antistadio,

visione consigliata in via Arginetto a fianco parco Resistenza)

 

BANCARELLE IN FIERA

mercato serale

 

 

 

MOSTRE/ESPOSIZIONI

 

- sala consiliare -

FRAMMENTI DI CUCINA

mostra documentaria di DANIELE DE PIETRI

apertura mostra:

sabato 21 giugno ore 21-23

domenica 22 giugno ore 10-13 e 17-23

lunedì 23 giugno ore 20-23

martedì 24 giugno ore 17-23

 

 

 

terrazza antistante sala consiliare -

INTAGLI IN CUCINA

arte dell' intaglio della frutta e verdura

di Franco Capitani

in collaborazione con conad

 

 

- piazza Repubblica (a fianco Municipio) -

il Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio del Comune di Soliera

presenta

PROGETTIAMO IL PAESE

esposizione di progetti di edilizia pubblica a Soliera

(allargamento di via Limidi, Centro civico di Limidi,

ampliamento scuola materna Muratori, riqualificazione località Appalto)

 

 

- piazza Sassi -

SCUOLE IN FIERA

esposizione degli elaborati

degli alunni della scuola media "Angelo Sassi"

 

- piazza Sassi -

ARTE IN FIERA

mostra delle opere degli allievi della Scuola di Pittura diretta dai maestri Enrica Melotti e Alberto Cova

apertura mostra:

sabato 21 giugno ore 19-23

domenica 22 giugno ore 10.30-12.30 e 15-23

lunedì 23 giugno ore 19-23

martedì 24 giugno ore 15-23

 

 

- via Don Minzoni c/o GGFCH-ANMIC

"LA CULTURA HOBBISTICA

DEGLI INVALIDI CIVILI E SOCI ANMIC DI SOLIERA

ALLA RICERCA DI SOLIDARIETÀ

E DIRITTI PIÙ GIUSTI"

mostra di oggetti e foto a cura dell' ANMIC di Soliera

 

 

 

 

LE VIE DELLA SOLIDARIETÀ

 

 

- via IV Novembre e via Garibaldi -

esposizioni, spettacoli, giochi proposti dalle associazioni:

admo - aido - ail - amici delle missionarie dell'immacolata/casa-famiglia di bombay -

anmic - arci - auser - avis - caritas - casa protetta - centro polivalente di limidi - centro sportivo solierese - comitato per il gemellaggio - commercio equo solidale - croce blu - dechomai - fondazione casa regina della famiglia - gruppo genitori figli con handicap - parrocchie limidi, soliera e sozzigalli -

progetto chernobyl - protezione civile - telefono azzurro - venite alla festa

 

avis - admo - aido - ail

presentano

tutte le sere

presso l'autoemoteca

progetto salute.

un corretto stile di vita si raggiunge con semplici e buone abitudini

sabato 21 giugno, lunedì 23 giugno

misurazione del colesterolo e valutazione ecg (elettrocardiogramma)

in collaborazione con il dottore Mauro Maurantonio, direttore sanitario Avis Soliera

domenica 22 giugno e martedì 24 giugno

l'importanza di una corretta alimentazione

consigli dietetici del dottore Aristide Cantone della Scuola di Specializzazione in Scienza della Nutrizione Università di Modena

 

 

 

tutte le sere

croce blu e protezione civile

presentano

dimostrazioni e prove di automezzi e attrezzature

 

 

tutte le sere

Spettacoli dal vivo con i musicisti di strada

 

martedì 24 giugno - ore 18.30

associazione telefono azzurro

presenta

le avventure di sandrone

spettacolo di burattini

 

 

 

 

 

 

 

 

SPORT

 

15-24 giugno - campi tennis comunali

12° TORNEO NAZIONALE TENNIS SINGOLARE MASCHILE SERIE "C"

"FIERA DI SOLIERA"

 

 

domenica 22 giugno ore 20 - per le vie del centro

la Podistica Solierese organizza:

GARA PODISTICA COMPETITIVA

"GRAN PREMIO CITTÀ DI SOLIERA"

 

21- 24 giugno - campi tennis comunali

INCONTRI BILATERALI DI TENNIS MASCHILI E FEMMINILI

CON I RAPPRESENTANTI DI PAIPORTA

(COMUNE GEMELLATO CON SOLIERA)

 

 

 

DIVERTIMENTI

- parco divertimenti via Mazzini -

GRAN LUNA PARK

20-29 giugno 2003

 

 

 

 

 

MERCATO

- vie Marconi, Matteotti e dei Mille -

BANCARELLE IN FIERA

mercato serale e pomeridiano straordinario

durante i giorni di Fiera

 

MERCATO SETTIMANALE

nei giorni di martedì 17 e 24 giugno, sabato 21 giugno

si svolge nel parcheggio di via Loschi

(davanti alla palestra comunale e

al Centro Sportivo Polivalente Solierese)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FESTA SANTO PATRONO

 

 

giovedi 19 giugno

- parrocchia San Giovanni Battista -

ore 8.30 - SANTA MESSA

- Caseificio San Giovanni( via Vaccheria) -

ore 21- SANTA MESSA E BENEDIZIONE DEI CAMPI

 

 

domenica 22 giugno

parrocchia San Giovanni Battista -

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

orario festivo SANTE MESSE

ore 9.30 - SANTA MESSA E PROCESSIONE

 

lunedi 23 giugno

parrocchia San Giovanni Battista -

ore 8.30 - SANTA MESSA

ore 18 - ADORAZIONE

ore 19 - SANTA MESSA E BENEDIZIONE DELL' ACQUA E DEL FUOCO

 

 

martedi 24 giugno

- parrocchia San Giovanni Battista -

SOLENNITÀ DEL PATRONO

SAN GIOVANNI BATTISTA

ore 7.30 - lodi mattutine

ore 8 - santa messa e benedizione del pane

ore 9.30 - santa messa e benedizione del vino

ore 11 - santa messa alla presenza delle Autorità Cittadine

e benedizione alla Città

consegna del 6° Premio della Bontà con Medaglia d' oro all' associazione Avis di Soliera

segue aperitivo

ore 18 - adorazione

ore 19 - santa messa vespertina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GASTRONOMIA

 

 

- piazza Sassi, portico grande del castello Campori -

LOCANDA DEL TORTELLONE

"Un Euro per un Piatto di Tortelloni"

assaggi di "tortelloni balsamici"

proposti dalla chef Concetta

in collaborazione con l'Associazione "la compagnia balsamica"

(comunità di soliera-consorteria

dell' aceto balsamico tradizionale di modena)

il ricavato sarà devoluto in beneficenza

 

 

- piazza Sassi -

AIA BALSAMICA

degustazioni ed assaggi gastronomici

all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

a cura dell'Associazione "LA COMPAGNIA BALSAMICA"

(comunità di soliera-consorteria

dell' aceto balsamico tradizionale di modena)

 

 

- cortile interno del castello Campori -

OSTERIA BALSAMICA

raffinato menù

proposto dallo chef Roberto Salardi e dal suo staff

in collaborazione con

l'Associazione "la compagnia balsamica"

(comunità di soliera- consorteria

dell' aceto balsamico tradizionale di modena)

su prenotazione 333. 5345454

martedì 24 giugno "Viaggio intorno al maiale" a cura di Slow Food

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GASTRONOMIA

 

 

- piazza Sassi -

ASSO DI GUSTO

mostra delle "eccellenze gastronomiche"

della provincia di Modena

con la partecipazione di:

cantina sociale di limidi soliera e sozzigalli

cantina civ & civ

Caseificio morello di mezzo

caseificio san giovanni

la compagnia balsamica

museo del balsamico tradizionale spilamberto

provincia di modena-associazione bed & breakfast

comunitÀ montana del frignano

progetto circuito gastronomico strada del lambrusco e dei tesori modenesi

associazione strada dei vini e dei sapori della pianura modenese

spettacoli ogni sera

 

sabato 21 giugno

la compagnia di danza del millenario di ravarino

danze in costume

domenica 22 giugno

l'antico mulino ad acqua di lama mocogno

macinatura a pietra in diretta e zirudelle popolari

lunedì 23 giugno

gruppo del palio storico dell'abate di nonantola

sfilata di figuranti in costume e commento

martedì 24 giugno

i conestabili di finale emilia

sfilata di armigeri e duelli in costume

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MENÙ

 

LOCANDA DEL TORTELLONE

la chef Concetta

e l'Associazione "la compagnia balsamica"

sono liete di proporre

"un euro per un piatto di tortelloni"

assaggi di "tortelloni balsamici"

il ricavato sarà devoluto in beneficenza

 

 

 

 

AIA BALSAMICA

assaggi di sapori e profumi

all' Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

proposti dall'Associazione "la compagnia balsamica"

sabato 21 giugno

* gelato cremoso con gocce di "balsamico"

domenica 22 giugno

* fragole e "balsamico"

lunedi 23 giugno

* piatto medioevale

proposto dagli alunni della scuola media di Soliera

martedi 24 giugno

* Parmigiano - Reggiano e "Balsamico"

"grana e turtlòun e av augurom na bouna stagioun"

 

 

 

 

 

 

 

Gli assaggi della Locanda sono realizzati con:

* il Parmigiano-Reggiano, la ricotta e il burro biologico del caseificio morello di mezzo e caseificio san giovanni

* il pane e lo gnocco del forno borelli e del forno bergamini

* il gelato amalgamato della gelateria pinguino e della gelateria k2

* l' Aceto Balsamico Tradizionale di Modena offerto dai produttori e amatori solieresi

Nei giorni di Fiera, degustazione del "tortellone balsamico" e menù all' Aceto Balsamico Tradizionale di Modena anche presso il ristorante pizzeria rosy (via Roma 55/57, Soliera). Prenotazioni: tel.059/561078.

Il "tortellone balsamico" di Soliera è stato premiato nel 1999 come miglior primo piatto al concorso di "ricette on line" abbinato al Premio Giorgio Fini. La giuria presieduta dal giornalista e gastronomo Sandro Bellei lo ha definito "frutto del riuscito tentativo di coniugare al meglio due dei sapori più tipici (parmigiano-reggiano e aceto balsamico tradizionale di Modena) della gastronomia modenese".

 

 

 

 

OSTERIA BALSAMICA

raffinato menù

proposto dallo chef Roberto Salardi e dal suo staff

servizio a tavola ore 21

prenotazione obbligatoria al numero telefonico

333. 5345454

antipasto

* infilata di salumi su un letto di insalata della guazza

salame, mortadella, prosciutto di Modena, ciccioli e pancetta, insalata e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

 

primi piatti

* tortellone di soliera all' aceto balsamico tradizionale di modena

primo piatto al concorso di "ricette on line" abbinato al Premio Giorgio Fini 1999

* risotto campori

riso carnaroli con salsiccia e cipolla bianca

 

secondi e contorni

* filetto di maiale in camicia

* arrosto in canottiera

accompagnati da peperoni grigliati e patate lessate, il tutto impreziosito da Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

 

dolce

* torta del castello

ricotta e biscotti della nonna

formaggio

* perle di parmigiano-reggiano con gocce di "balsamico"

come vuole il proverbio: "alveres sò da la tevla mai fin che la bòca l' an sa ad furmai"

 

e per finire un nocino

 

vini

lambrusco di sorbara doc

lambrusco salamino di santa croce doc

lambrusco grasparossa doc

lambrusco sorbara "righi" doc

sangiovese

pignoletto

i lambruschi sono offerti da cantina sociale di limidi soliera e sozzigalli e cantina civ & civ

 

 

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

offerto dai produttori e amatori solieresi

 

 

Martedì 24 giugno l' Osteria Balsamica ospita gli amici di Slow Food.

Durante la cena, Pier Luigi Roncaglia accompagna i presenti in un "Viaggio intorno al maiale".

Torna all'inizio del contenuto