0  

comunicato stampa 8/5/2003

"STRADAMICA" E "GUIDARE SICURO":

BIMBI E RAGAZZI SI CIMENTANO NELLA GUIDA SICURA!

5-24 maggio 2003

 

Cartellone fitto di appuntamenti nel mese di maggio per le iniziative conclusive del corso di educazione stradale tenuto durante l'anno scolastico a bimbi e ragazzi delle scuole solieresi dagli agenti di Polizia Municipale in collaborazione con gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo.

Coinvolti oltre 1.200 alunni fra i 3 e i 14 anni, 51 classi, per un totale di 79 lezioni teoriche e 43 prove pratiche su strada, l'educazione stradale che si svolge a Soliera da ormai due decenni, è entrata a pieno titolo nei programmi scolastici curriculari e mira a creare conoscenza del rispetto delle regole di circolazione sin dalla più tenera età. L'obiettivo è di prevenire gli incidenti stradali, formare giovani pedoni, ciclisti e ciclomotoristi a comportamenti sicuri sulla strada, contribuendo al tempo stesso ad alleviare le ansie dei genitori e a familiarizzare con le figure degli agenti di Polizia Municipale.

A conclusione del corso, sono previste numerose iniziative pubbliche nel mese di maggio.

Si è iniziato lunedì 5 maggio con l'incontro con i genitori dei bimbi di 5° elementare e 3° media per le illustrare le manifestazioni.

Dal 3 al 10 maggio, sono invece previste uscite sulla strada dei bimbi di terza e quarta elementare accompagnati da insegnanti e agenti di Polizia municipale, per ripassare quanto appreso durante l'anno in merito al corretto comportamento dei pedoni, la segnaletica stradale, le regole dell'attraversamento, ecc& Ad ognuno dei bimbi di terza elementare sarà consegnato il "blocchetto dei verbali del piccolo vigile" con il quale potranno elevare multe a mamma, papà e nonni quando noteranno comportamenti sbagliati da parte loro.

Dal 6 al 13 maggio, è poi la volta dei piccoli delle materne: nei giardini delle scuole saranno simulati percorsi stradali che percorreranno con automobiline a tracolla.

Giovedì 22 maggio lezione teorica degli istruttori professionisti dell'associazione "Guidare sicuro" di Reggio Emilia ai ragazzi di terza media sulla guida dello scooter, a cui seguirà venerdì 23 maggio l'iniziativa omonima "Guidare Sicuro" che consiste in una prova di guida nel piazzale antistante la scuola, sotto l'occhio vigile degli istruttori. Muniti di adeguate protezioni per schiena, ginocchia, gomiti e mani, i ragazzi dovranno dimostrare di saper applicare quanto loro spiegato nella lezione teorica, ovvero saper superare. ostacoli improvvisi, fare una gimkana con i birilli, rispettare i segnali di stop e precedenza, ecc&

Infine, sabato 24 maggio al pomeriggio (dalle ore 15 alle 18) nelle vie del centro storico, si svolgerà invece "Stradamica" prova di guida sicura in bicicletta per tutti i bimbi di 5° elementare, in sella a bici a norma di legge e muniti di caschi di protezione. Al termine sarà rilasciato il "patentino del ciclista" alla presenza del sindaco.

L'iniziativa prevede giochi e percorsi per tutti i bambini partecipanti che potranno cimentarsi con gimkane e percorsi in miniatura, giochi di società sull' educazione stradale, labirinti disegnati allo specchio, puzzle, quiz (anche per gli adulti), postazioni informatiche.

 

 

Torna all'inizio del contenuto