0

comunicato stampa 29/10/2003

 

INCONTRI CON AUTORI AL CASTELLO CAMPORI

4, 6 e 18 novembre 2003

 

 

Proseguono le iniziative collegate all' inaugurazione del castello e della biblioteca comunale Campori recentemente aperti al pubblico dopo i lavori di restauro conservativo.

Nei bei locali di quella che fu la dimora storica dei marchesi di Soliera, a cui è stata intitolata la biblioteca, il critico letterario solierese Roberto Galaverni ospita martedì 4 novembre alle ore 21 il poeta e critico letterario Franco Loi per una chiacchierata sulla poesia dialettale di cui Loi è autore affermato in Italia e all' estero.

Di origine sarda e milanese d' adozione, Loi è dalla fine degli anni ' 80 un importante critico letterario per " Il Sole 24 Ore" , dalle cui pagine ha incoraggiato l' uso poetico dialettale. Il suo linguaggio poetico nasce dalla mescolanza di gerghi, idioletti, ecc& di area proletaria e contadina, reinventati alla luce delle esigenze espressive dell' autore. Dopo le raccolte " I cart" (1973) e " Poesie d' amore" (1974) si è affermato soprattutto con la raccolta " Stròlegh" (1975), a cui sono seguite " Teater" (1978) e " L' Angel" (1981). Le sue poesie sono state tradotte in Europa e negli stati Uniti. Recentemente ha curato con Davide Rondoni un' antologia della poesia italiana dal 1970 ad oggi (Garzanti, 2001).

 

Martedì 18 novembre secondo appuntamento (sempre alle ore 21) con Roberto Galaverni e Umberto Piersanti sul tema " Romanzo e Resistenza" . Piersanti, narratore e poeta, vive a Urbino dove insegna Sociologia della letteratura all' università. E' anche giornalista e saggista letterario. Il suo ultimo romanzo è " L' estate dell' altro millennio" (Marsilio Editore, 2001), mentre per Einaudi ha pubblicato il libro di poesia " Nel tempo che precede" (2002).

 

Giovedì 6 novembre  (ore 21) Paolo Gallinari presidente regionale Arci e Cesare Galantini presidente Anpi di Carpi presentano il libro di Gianni Carino " Una notte senza stelle. Sandro Pertini, una vita per la democrazia" .

 

Fra le altre iniziative del cartellone inaugurale della rocca Campori, sabato 8 novembre al pomeriggio (ore 16)  il collezionista e appassionato d' arte limidese Giordano Sartori presenta la Bibbia di Borso D' Este nella pregiata edizione Franco Cosimo Panini (1997).

Martedì 11 novembre alle ore 18 Ottavia Piccolo incontra il pubblico prima dello spettacolo " Terra di latte e miele (Shabbat)" previsto per le ore 21 al cine-teatro Italia. L' opera nata dall' esperienza diretta della scrittrice Manuela Dviri (nota in Italia come collaboratrice del Corriere della Sera), mette in scena il ritratto di vita quotidiana di una donna israeliana impegnata contro la guerra civile che coinvolge il suo paese.

Sino al 15 novembre sono in mostra al castello nove tele della collezione Campori trasferite dalla Galleria Civica di Modena. Orari di visita al pubblico della mostra " Una famiglia di collezionisti: dipinti della Galleria Campori" : martedì e sabato ore 9-13, dal lunedì al sabato ore 14.30-19.

Torna all'inizio del contenuto