Stato civile

L'ufficio di Stato Civile provvede alla formazione, all'archiviazione, alla conservazione e all'aggiornamento di tutti gli atti concernenti lo Stato Civile (nascita, matrimonio e unioni civili, morte, cittadinanza, Disposizioni Anticipate di Trattamento). 

Competenze

L'ufficio di Stato Civile si occupa dei seguenti procedimenti:
  • Cittadinanza
  • Denuncia di nascita
  • Denuncia di morte
  • Estratti e copie integrali di nascita, matrimonio, morte
  • Matrimonio
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Testamento biologico e Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
  • Unione Civile
Per ottenere a vista il rilascio di certificati di stato civile  (nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza), è  necessario rivolgersi allo Sportello Polifunzionale collocato presso la sede dell'URP
Elenco servizi offerti
I cittadini stranieri possono acquistare la cittadinanza Italiana se in possesso di determinati requisiti.
Al momento del decesso è necessario effettuare la denuncia
Quando nasce un bambino l’evento deve essere denunciato all’ufficiale di stato civile per consentire che venga registrato l’atto di nascita ed il bambino sia iscritto nei registri anagrafici del Comune di residenza dei genitori.
Estratti e copie integrali di atti che risultano trascritti nei propri registri di stato civile del tuo Comune di residenza.
Il matrimonio è preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio richieste all'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi, e può essere celebrato nel Comune di residenza di uno degli sposi o in altro Comune a scelta.
La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.
Informazioni su come depositare le proprie Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi
Possono costituire un'unione civile due persone maggiorenni dello stesso sesso, non legate da rapporti di parentela, affinità, adozione, da matrimonio o altra unione

Orari

Lunedì: chiuso
Martedì: dalle 8,45 alle 12,45 e dalle 15,30 alle 17,30
Mercoledì: dalle 8,45 alle 12,45
Giovedì: chiuso
Venerdì: dalle  8,45 alle 12,45
Sabato:  dalle  8,45 alle 12,45

Ulteriori informazioni

Riceve su appuntamento
 
Le pratiche di stato civile, per la loro peculiarità, vanno richieste personalmente dagli interessati.

Ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2024, 17:39