comunicato stampa

Soliera, 21 giugno 2024

 

Domenica 23 giugno giornata di festa da mattina a sera a Soliera nell’ambito della 170ª edizione della Fiera di San Giovanni.

Si comincerà alle 8 con il coreografico ritrovo in piazza Lusvardi del secondo “Vespa Incontro Solierese”, un raduno di quella che è un'icona intramontabile nel mondo dei motorini e degli scooter: la vespa. L’iniziativa è a cura dei Fuori di Vespa Soliera e del moto club Oca Bigia 2.0. 

Nel pomeriggio, alle 16, in Castello Campori, verrà presentato il libro postumo scritto dal maestro Guido Malagoli, scomparso lo scorso maggio: “Seduti, composti e zitti”, a cura del Centro Studi Storici Solieresi. Si tratta di una straordinaria ricerca compiuta sui registri degli anni ’30 e ’40 della scuola elementare Garibaldi di Soliera. Ne viene fuori un ritratto di quello che era il mondo della scuola nell’Italia di allora.

A partire dalle 18.30 si potrà giocare in via IV Novembre grazie ai giochi di Scombussolo, mentre dalle 19 prenderanno avvio il karaoke napoletano e il Drag Queen show by Madame Yoyo, quest’ultimo nel parcheggio Tigotà. Alle 21, per le vie del centro, si potrà assistere a "Burn&Brain", spettacolo di comicità, equilibrismo e giocoleria con il fuoco di Mr Funny Moments, mentre alle 21.15, in piazzetta don Ugo Sitti, prenderà avvio la 14ª rassegna corale “Do RE MI Fa Soliera… Dal sacro al profano” a cura della corale Madonna delle Grazie e GP Palestrina diretta dal maestro Giulio Pirondini, con la partecipazione dell’Armonico Ensemble di Carpi e delle Coriste per Caso di Correggio.

Gran finale alle 21.30, in piazza Lusvardi, con lo show di Andrea Barbi: “Mo’ pensa te! Vent’anni di quesiti in tv con un coccodrillo in mano”. Le musiche saranno di dj Mess, l’open act di Marco Baroni, per uno spettacolo offerto da Cna Modena.

 
Torna all'inizio del contenuto