Sono coinvolti anche i bambini delle scuole elementari di Soliera nella simpatica iniziativa ambientalista Ricicliamo con Polpostraccio e i suoi amici lanciata dalla Provincia di Modena in collaborazione con le aziende Meta, Aimag, Sat e Sorgea.

RICICLIAMO CON POLPOSTRACCIO E I SUOI AMICI

 

 

 

Sono coinvolti anche i bambini delle scuole elementari di Soliera nella simpatica iniziativa ambientalista " Ricicliamo con Polpostraccio e i suoi amici" lanciata dalla Provincia di Modena in collaborazione con le aziende Meta, Aimag, Sat e Sorgea. Si tratta di una raccolta di figurine ispirata a curiosi e fantasiosi animali come polpostraccio, coccobrillo, brucolatta, miciomocio e tanti altri, realizzati con i differenti tipi di rifiuti conferiti alla stazione ecologica.

L' iniziativa rivolta ai bambini di scuola elementare della provincia modenese (per un totale di 150 scuole e 1.600 classi coinvolte) mira a incentivare la raccolta differenziata e l' uso della stazione ecologica attraverso gli strumenti del gioco e dell' attività didattica ad esso connessa.

A febbraio i bambini hanno infatti ricevuto a scuola l' album di " Polpostraccio e i suoi amici" e per completarlo dovranno spingere i loro genitori a conferire rifiuti alla stazione ecologica di via Stradello Morello dove si ritirano le figurine.

Oltre all' album individuale, il progetto prevede anche il completamento di un poster appeso in classe con figurine più grandi e più " rare" che si trovano sempre nelle bustine, e un concorso a classi che vedrà gareggiare i migliori racconti e disegni relativi ai personaggi dell' album realizzati con i rifiuti. Gli insegnanti selezioneranno gli elaborati migliori e li invieranno entro il 15 aprile alla Provincia di Modena. Gli autori dei 100 migliori racconti o disegni a livello provinciale riceveranno un divertente pupazzo di Polpostraccio.

 

Torna all'inizio del contenuto