Rilascio identità digitale Spid

  • Servizio attivo

Spid ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Descrizione

SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale  è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un'identità digitale unica ai servizi online della pubblica amministrazione (servizi demografici on line, iscrizioni scolastiche, fascicolo sanitario elettronico, INPS, Agenzia delle Entrate, ...) e dei privati aderenti, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

A chi è rivolto

Tutte le persone maggiorenni, in possesso di un documento italiano in corso di validità

Tutte le persone maggiorenni, in possesso di un documento italiano in corso di validità

Come fare

Attraverso la procedura  online sul sito Lepida ID o prenedere un appuntamento con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico  

Attraverso la procedura  online sul sito Lepida ID o prenedere un appuntamento con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Cosa serve

un indirizzo email il cellulare un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità la tessera sanitaria italiana in corso di validità.

  • un indirizzo email
  • il cellulare
  • un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità
  • la tessera sanitaria italiana in corso di validità.

Cosa si ottiene

attivazione dell’identità digitale SPID

attivazione dell’identità digitale SPID
Tempi e scadenze

l’attivazione dell’identita digitale avverrà entro 15 minuti dall’identificazione

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 16:40