Autenticazione di fotografia (legalizzazione)

  • Servizio attivo

L'autenticazione di fotografia (altrimenti detta legalizzazione) consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.

A chi è rivolto

Persone maggiorenni. Per i minorenni occorre anche la presenza di chi esercita la potestà genitoriale o di chi ne ha affidata la tutela.

Persone maggiorenni.
Per i minorenni occorre anche la presenza di chi esercita la potestà genitoriale o di chi ne ha affidata la tutela.

Come fare

Occore fissare un appuntamento

Occore fissare un appuntamento

Cosa serve

Documento di identità valido Una fotografia recente in cui siano ben visibili i tratti somatici del viso

  • Documento di identità valido
  • Una fotografia recente in cui siano ben visibili i tratti somatici del viso

Cosa si ottiene

La legalizzazione della fotografia.

La legalizzazione della fotografia.
Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

0,20 cent. per diritti di segreteria

Ulteriori informazioni

Note
  • Per i cittadini stranieri occorre l'esibizione del permesso di soggiorno e se è scaduto oltre al permesso  è necessaria la ricevuta di rinnovo.
  • I minorenni sprovvisti di carta di identità devono presentarsi accompagnati da un genitore che abbia un documento di identità valido.

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024, 14:25