Autenticazione di copia di documenti

  • Servizio attivo

Attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Descrizione

Consiste nell'attestazione di conformità con l'originale scritta alla fine della copia, a cura del pubblico ufficiale autorizzato della Pubblica Amministrazione che ha emesso il documento o presso il quale lo stesso è depositato o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere o funzionario incaricato dal Sindaco.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

A tutti i cittadini.

Come fare

Occorre fissare un appuntamento

Occorre fissare un appuntamento

Cosa serve

Il documento originale e una fotocopia dello stesso, che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni.

Il documento originale e una fotocopia dello stesso, che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni.

Cosa si ottiene

Si ottiene una dichiarazione del pubblico ufficiale attestante che la copia di un documento è conforme all'originale del medesimo documento.

Si ottiene una dichiarazione del pubblico ufficiale attestante che la copia di un documento è conforme all'originale del medesimo documento.
Tempi e scadenze

Immediato. Se si devono effettuare più di 5 copie il tempo necessario è di 2/3 giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Le copie autentiche sono soggette al pagamento dell'imposta di bollo (16,00 euro) e dei diritti di segreteria (0,50 cent.)

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R. 445/2000

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024, 14:26